
... ovvero 4Marzo sulla terra,
mentre il diario del capitano annota...:
mentre il diario del capitano annota...:
data astrale 172.60 ... li'... da qualche parte nell'universo, da qualche parte in una galassia sconosciuta.
Piove qui al #602 del Rafine building di Shibaura Minato-Ku, almeno cosi' sembra osservando le strade e i canali dalla mia grande finestra...
Piove qui al #602 del Rafine building di Shibaura Minato-Ku, almeno cosi' sembra osservando le strade e i canali dalla mia grande finestra...
Fuori tutto tace; e il rumore della pioggia, lenta e costante, che continua a bussare sul vetro fa da sottofondo a questo silenzio interrotto a ritmi regolari dalla Monorail che d'improvviso compare come un faro nella notte... e in un istante scompare di nuovo dietro la sua scia.
Qui, mentre scrivo, mi fanno compagnia le note jazz di Broken Wing di Chet Baker...
watashi wa kyoo ban-gohan o uchi de hitoride to ku-ji han goro tomato soshite niku o tabemashita soshite wine o nomimashite...
... oggi ho cenato da solo a casa mia alle nove e mezza circa con carne, pomodoro e vino... mentre
ripassavo nella mente la mia ultima lezione di giapponese...
il mio teacherprofessorone si chiama Kikuchi... anzi kikuchi san... se qui non dai del san al tuo interlocutore quello si offende a morte... e guai a chiamarlo per nome!!!!
Solo per cognome... i nomi sono concessi a noi poveri gaijin, stranieri non degni di questa terra.
Quando il mio prof entra io mi presento come da manuale:
Hajimemashite. Francesco desu. Yoroshiku onegaishimasu.
Piacere di conoscerla. mi chiamo Francesco, spero che lei possa prendermi in considerazione in modo favorevole per il futuro... altrimenti mi suicido. Questo e' il modo gentilissimo (in english: polite) con cui i giapponesi si presentano ed io con tanto di lingua fantozziana lunga 3 metri mi immedesimo nella parte...
... tra l'altro con sta lingua da leccaculo in mezzo ai piedi la pronucia giapponese viene anche meglio!!!
Due note importanti:
- la i dopo la h va solo accennata ... dunque hajimemashite suona pressappoco cosi' hajimemashte.
- la u finale non si legge mai... dunque desu suona des
Se il mio teacher risponde
Hajimemashite. Kikuchi desu. Yoroshiku onegaishimasu.
allora vuol dire che sono sopravvissuto alla presentazione e si puo' andare avanti con la chiacchierata.
Quando si parla di se stessi non c'e' bisogno di aggiungere san... perche' altrimenti si da troppa importanza a se stessi e poca all'interlocutore e questo e' scortese (no polite)...
polite e no polite sono le due parole che sento piu' spesso qui in giappone... una vera ossessione.
Oggi il mio teacher ha deciso che deve obbligatoriamente sapere tutti i miei kazzi sulla mia giornata mangereccia di ieri!!!!
Cosi' comincia a chiedermi:
Hai fatto colazione ieri?
Francesco san wa, kinoo asagohan o tabemashita ka
Hai fatto pranzo ieri?
Francesco san wa, kinoo hirugohan o tabemashita ka
Hai fatto cena ieri?
Francesco san wa, kinoo bangohan o tabemashita ka
io vorrei rispondergli... ahh kikuchi san ma i kazzi tuoi mai ?(ci ho messo san cosi' e' polite)...
ma ancora non ho imparato a dire kazzi tuoi cosi' mi arrendo!!!!
Cosi' istintivamente gli dico Suika!!!! ma qui in giappone suika e' il nome del sistema di pagamento della metro... cosi' lui tutto contento mi fa vedere la sua tessera d'abbonamento Suika...
Sconfitto nell'onore di siculo provo a rispondergli in giapponese polite:
Ieri ho fatto colazione:
Watashi wa, kinoo asagohan o tabemashita
Ieri ho pranzato:
Watashi wa, kinoo hirugohan o tabemashita
Ieri ho cenato:
Watashi wa, kinoo bangohan o tabemashita
jia jia... (bene e allora... e' il professore che parla)...
A che ora hai mangiato ieri a colazione?
nan ji ni kinoo asagohan o tabemashita ka
A che ora hai mangiato ieri a pranzo?
nan ji ni kinoo hirugohan o tabemashita ka
A che ora hai mangiato ieri a cena?
nan ji ni kinoo bangohan o tabemashita ka
Minchia ma privacy niente ehh kikuchi san... e non ti posso dire manco suika se no mi esci di nuovo la carta dell'abbonamento...
alle otto. achi ji ni tabemashita
all' una. ichi ji ni tabemashita
alle nove. ku ji ni tabemashita
alle nove. ku ji ni tabemashita
Dove hai mangiato ieri a colazione?
doko de kinoo asagohan o tabemashita ka
Dove ora hai mangiato ieri a pranzo?
doko de kinoo hirugohan o tabemashita ka
Dove ora hai mangiato ieri a cena?
doko de kinoo bangohan o tabemashita ka
a casa.
uchi de tabemashita
al terzo piano del palazzo dell'ST.
ST no buil no san kai de tabemashita
in un pub inglese a shinagawa.
Shinagawa no ingrisu pub de tabemashita.
Con chi hai mangiato ieri a colazione?
dare to kinoo asagohan o tabemashita ka
Con chi hai mangiato ieri a pranzo?
dare to kinoo hirugohan o tabemashita ka
Con chi hai mangiato ieri a cena?
dare to kinoo bangohan o tabemashita ka
... me la dovrai pagare un giorno kikuchi san!!!!
da solo. hitori de to tabemashite
con max. max san to tabemashite
da solo. hitori de to tabemashite
Mentre il prof ha ormai demolito la mia vita privata mi spiega una cosa curiosa:
asagohan significa colazione
hirugohan significa pranzo
bangohan significa cena
i tre termini derivano dall'unione di asa(mattina), hiru(giorno), ban(notte) e di gohan che letteralmente significa riso cucinato...
anzi
han significa riso cucinato...
gohan ha lo stesso significato ma con il prefisso go si intende porgere rispetto al riso cucinato (mahhhh)
dunque colazione, pranzo e cena vengono scanditi con i tempi del
riso cucinato al mattino
riso cucinato a mezzogiorno
riso cucinato alla sera
insomma sempre la solita minestra
visto che si e' fatto tardi saluto il professore ... suika kikuchi san
e voi
domo arigato gozaimasu (grazie tantissime!!!!)